Cerere come allegoria della fertilità. Cerere

dipinto murale, ca. 1700 - ca. 1727

Cornice a motivi floreali in stucco bianco di forma ovale.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA affresco
  • ATTRIBUZIONI Bianchi Salvatore (1653/ 1727)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Della Porta Bozzolo
  • LOCALIZZAZIONE Villa Della Porta Bozzolo - complesso
  • INDIRIZZO Viale sen. Bozzolo 2, Casalzuigno (VA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Bianchi Salvatore fu pittore e quadraturista tra i meno noti del Seicento milanese, operoso soprattutto a Velate (Varese), suo paese natale. Entro un ovale profilato da una gradevole cornice in stucco a motivi floreali, è raffigurata Cerere assisa su una nube, con i conseuti attributi: le spighe di grano, con cui giocano anche i putti svolazzanti, la cornucopia traboccante di frutti, i fiori nei capelli. I colori chiari e brillanti, ariosi, rendono la composizione piacevole, anche se caratterizzata da uno stile pittorico modesto e corsivo.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 301931716
  • ENTE SCHEDATORE R03/ FAI - Fondo Ambiente Italiano
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bianchi Salvatore (1653/ 1727)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1700 - ca. 1727

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'