Sant'Antonio Abate
sportello di tabernacolo,
1490 - 1510
Bussolo, Pietro; Malacrida, Giovan Pietro
1475-1521 [estremi cronologici noti];
Sportello destro cuspidato, pendant di Inv. Sculture Lignee n. 51, formante un arco a sesto acuto e racchiudente una nicchia con statua di santo: Sant'Antonio Abate e nella parte superiore un clipeo dipinto con la figura della Vergine annunciata, raffigurata a figura intera anche sul verso dello sportello.
- FONTE DEI DATI Regione Lombardia
- OGGETTO sportello di tabernacolo
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura
- AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
-
ATTRIBUZIONI
Bussolo, Pietro; Malacrida, Giovan Pietro
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
- LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
- INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pannello costituiva, insieme con Inv. Sculture Lignee n. 51, un'anta di chiusura di una pala d'altare realizzata all'inizio del Cinquecento riutilizzando pezzi erratici di diversa origine assemblati in una ricomposizione successiva. Per quanto riguarda la decorazione pittorica Natale (1998) ha proposto l'attribuzione a Giovan Pietro Malacrida, pittore comasco nato a Torno sulla base della somiglianza con l'ancona datata e firmata 1489 nell'oratorio di Santa Maria di Mazzo in Valtellina. A differenza della scultura del Santo Apostolo (Inv. Sculture Lignee n. 51) il Sant'Antonio Abate, secondo Natale (1998), doveva fare parte dell'asetto originario e presenta affinità stilistiche con la figura dell'ancona nella cappella della Beata Vergine in San Giorgio a Grosio di Pietro Bussolo. Dal punto di vista stilistico l'opera è di qualità discreta ma non altissima, probabilmente a causa dell'intervento della bottega. La scena dell'annunciazione sul retro, invece, risale agli anni centrali del XVI secolo. La provenienza dell'opera è ignota, probabilmente comasca, e non è possibile individuare quale fosse l'elemento centrale dell'altare.
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300670707
- ENTE SCHEDATORE R03/ Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0