PLANIMETRIA

disegno, post 1700 - ante 1752

architettura

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA penna, inchiostro bruno, acquarello lilla su carta
  • ATTRIBUZIONI Ligari Giovanni Pietro (1686/ 1752)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Valtellinese di Storia e Arte
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Sassi De' Lavizzari
  • INDIRIZZO Via Maurizio Quadrio, 27/ p, Sondrio (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno, depositato presso il Museo civico, è stato recentemente rinvenuto presso la Società storica valtellinese. Dubbi sull'attribuzione del disegno a Ligari sono sollevati da alcune caratteristiche tecniche. Le annotazioni nel Mastro N relative ai progetti per il palazzetto testimoniano che, dopo la sistemazione del giardino e la realizzazione della fontana Ligari venne chiamato ad operare anche sulla residenza. Si trattò di un intervento di riqualificazione di una struttura preesistente, in relazione alla nuova configurazione del giardino. Difficile identificare nella struttura attuale gli interventi ligariani: l'intera ala verso il Mallero venne distrutta con l'inondazione del 1834 e negli ultimi due secoli il palazzetto è stato oggetto di numerose trasformazioni che ne hanno stravolto la struttura settecentesca.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300667550
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Valtellinese di Storia e Arte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ligari Giovanni Pietro (1686/ 1752)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1752

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'