L'assalto di Gavinana. Assalto di Gavinana

dipinto, post 1834 - post 1834

battaglia

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA cartone/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Taparelli D'azeglio, Massimo (1798-1866)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE . Collezione Stampa Stefano
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo di Brera
  • INDIRIZZO Via Brera 28, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Probabilmente non si tratta del dipinto realizzato per il marchese Antonio Visconti d'Aragona presentato alla rassegna braidense del 1834 ma, secondo la storica Sandra Pinto, di una versione successiva eseguita per Stefano Stampa che poi legò all'Accademia nel 1900. La tela ripropone la stessa scena del 1834 (realizzata su commissione del marchese Antonio Visconti d'Aragona) che ottenne favore unanime da parte dei critici contemporanei, un paesaggio d'invenzione mutuato dalle vicende storiche come era già avvenuto con la "Disfida di Barletta", che ne costituisce l'esempio precedente. Dell'opera venne lodata la semplicità compositiva animata dall'episodio della battaglia descritto in modo assai veritiero, come riporta "Il Ricoglitore italiano e straniero": "Semplice com'è la composizione del paese di questo quadro, prende anima dagli episodi del fatto d'arme, (...) da poersi dire che l'Azeglio non avrebbe potuto, (..), meglio descriverlo".
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300663565
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Accademia di Belle Arti di Brera
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Taparelli D'azeglio, Massimo (1798-1866)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1834 - post 1834

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'