base per ostensorio, elemento d'insieme - manifattura napoletana (sec. XIX)

base per ostensorio, post 1834 - post 1834

piede a base circolare ornata da ovuli ed elementi gigliati sul collo; il fusto è a balaustro modanato con nodo piriforme ed è impreziosito da foglie e baccellature, un cuore fiammeggiante accoglie l'innesto a baionetta del ricettacolo

  • OGGETTO base per ostensorio
  • MATERIA E TECNICA argento/ doratura/ incisione/ sbalzo
    rame/ doratura/ cesellatura
  • MISURE Altezza: 30 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Vittorito (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I motivi decorativi della base e del fusto rimandano al repertorio tardo cinquecentesco ma, per la foggia del fusto con nodo già slanciato si ritiene che il manufatto sia stato eseguito in epoca più tarda tra il Sei e il Settecento, anche perchè tali forme decorative furono a lungo impiegate dalle botteghe in ambito napoletano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300220484-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1834 - post 1834

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE