Steven de Witt. Ritratto di Steven de Witt, comandandante militare, entro finta cornice monocroma

dipinto, 1590 - 1610

ritratto

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA olio su tavola
  • AMBITO CULTURALE Ambito Olandese
  • ATTRIBUZIONI Wtewael Joachim (utrecht, 1566/1638)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo quadretto e il suo pendant (inv. n. 1283) erano attribuiti a Hendrick Goltzius nel catalogo manoscritto Belgiojoso. Essi sono stati invece riconosciuti come opere di Joachim Wtewael, un protagonista del tardo manierismo olandese a Utrecht. Sempre nel catalogo Belgiojoso, l'effigiato era qui identificato in Ferdinando di Toledo, duca d'Alba; trattasi invece di Steven de Witt, comandante militare al servizio degli Asburgo. Per le sue prestazioni Margherita di Parma, governatrice dei Paesi Bassi, gli aveva conferito il titolo di "eques auratus", cui si riferisce la catena d'oro. Ai suoi successi di guerra alludono anche le raffigurazioni di Marte e della Vittoria, in alto, nel bordo a grisaille. Fu probabilmente Johan, figlio di Steven, a commissionare questi due quadretti a Wtewael - che era loro lontano parente - molto tempo dopo la morte del padre (1570). Per questo ritratto quindi, realizzato post-mortem, il pittore dovette utilizzare un modello sconosciuto. Questo stesso ritratto fu poi usato come modello per una medaglia commemorativa che Johan commissionò nel 1618 a Claude Frémy. Probabilmente la concezione formale iconografica di questa coppia di ritratti si rifà a quelli di Julius e Joseph Scaliger, incisi da Goltzius nel 1592 (Strauss 1977, nn. 319, 320, figg. 44, 45). Lowenthal (1975 e 1986) propone per questa coppia di ritratti una datazione tra il 1604 e il 1610, cronologia confermata anche dai caratteri stilistici che impongono comunque di non andare oltre il primo decennio del Seicento.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300660772
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Wtewael Joachim (utrecht, 1566/1638)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1590 - 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE