Madonna

piatto, ca. 1680 - ca. 1720

Piatto foggiato a stampo con bordo liscio in maiolica policroma

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA MAIOLICA
  • AMBITO CULTURALE Produzione Pavese
  • ATTRIBUZIONI Africa Siro Antonio (1664/ 1726)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici di Pavia
  • LOCALIZZAZIONE Castello Visconteo
  • INDIRIZZO Viale XI febbraio, 35, Pavia (PV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piatto è marcato sul retro con 'AF', palma, croce e corona, marca di fabbrica pavese e attribuito al pittore di maioliche Siro Antonio Africa, attivo alternativamente per la fornace Rampini e la Imbres, le due più importanti fornaci pavesi del periodo.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300659102
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Musei Civici di Pavia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1680 - ca. 1720

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE