vaso di Società Ceramica Italiana Laveno (sec. XX)

vaso, post 1906 - ante 1906

Vaso con piede circolare, corpo a baccellature a "S", largo collo con orlo a fogliette su cui sono fissate le anse a doppia voluta raccordate in basso a mascheroni. Cromia a smalto colore verde smeraldo, spruzzato con lumeggiature in oro.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO vaso
  • MATERIA E TECNICA terraglia forte smaltata
  • ATTRIBUZIONI Società Ceramica Italiana Laveno (1856/ 1965)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Perabò
  • INDIRIZZO Lungolago Perabò, 5, Laveno-mombello (VA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera si accompagna a un piedistallo a colonna tortile, similmente decorato. Entrambi i manufatti, prodotti in serie, sono eseguiti a colaggio, i manici del vaso sono "guarniti". Risulta catalogato nella produzione fra gli articoli in porcellana opaca detta "stone inglese" (1908) con la denominazione "colonne alte torse". Questa rara tipologia di grandi vasi decorativi su colonna, in voga tra Ottocento e Novecento per raffinati arredamenti signorili, fu una delle specialità della manifattura lavenese.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300647865
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Internazionale Design Ceramico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Società Ceramica Italiana Laveno (1856/ 1965)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1906 - ante 1906

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'