Scena raffigurante un castello merlato tra le montagne. PAESAGGIO FANTASTICO

disegno, post 1825 - ante 1849
Vacca Luigi (attr.)
1778/ 1854

paesaggio

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ inchiostro bruno/ acquerellatura grigia/ matita
  • ATTRIBUZIONI Vacca Luigi (attr.)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Poldi Pezzoli. Collezione di disegni di Riccardo Lampugnani
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Poldi Pezzoli
  • INDIRIZZO Via Alessandro Manzoni 12-14, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera a cui si riferisce potrebbe essere l' "Attila" di Giuseppe Verdi su libretto di Temistocle Solera, rappresentato al Teatro Regio di Torino nella stagione 1848-49, come rivela il confronto con alcune scenografie eseguite in tale occasione; forse la presenza del minareto all'interno delle mura della città turrita posta all'estrma destra della scena potrebbe far pensare anche ad altra composizione. La scena rivela comunque le caratteristiche delle opere di gusto romantico create dal Vacca negli anni Trenta-Quaranta dell'800, con gli alti dirupi nello sfondo e la cupa penombra in primo piano.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300642348
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Poldi Pezzoli
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vacca Luigi (attr.)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1825 - ante 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'