BAGNANTI

disegno, ca. 1840 - ca. 1860

Carboncino su carta bianca.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ carboncino
  • ATTRIBUZIONI Carnovali Giovanni Detto Piccio (attr.)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Poldi Pezzoli. Collezione di disegni di Riccardo Lampugnani
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Poldi Pezzoli
  • INDIRIZZO Via Alessandro Manzoni 12-14, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sul cartoncino di supporto compaiono alcune annotazioni: "Assai probabilmente del Piccio, ma il soggetto probabile della composizione mi sfugge; ad ogni modo non ha riferimento nelle composizioni finora note del P. Caversazzi"; "Questo studio di bagnanti è tipico di Giovanni Carnovali il Piccio, che si direbbe evochi grazie ed eleganze parmigianinesche. Amadore Porcella". Un'ultima nota, infine, siglata G.B. (Giulio Bora), propone per il foglio il nome di Enea Salmeggia.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300642288
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Poldi Pezzoli
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carnovali Giovanni Detto Piccio (attr.)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1840 - ca. 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'