Paesaggio con figure

disegno, ca. 1500 - ca. 1549

Riquadrato a penna e ritagliato in formato ottagonale. Matita rossa su carta bianca.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita rossa
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Poldi Pezzoli. Collezione di disegni di Riccardo Lampugnani
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Poldi Pezzoli
  • INDIRIZZO Via Alessandro Manzoni 12-14, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Una nota a pastello bianco posta sul cartoncino di supporto riferisce a Tiziano, dubitativamente, questo bel paesaggio a matita rossa. Una foto del disegno è conservata nell'album Lampugnani D.4, accompaganta da una serie di appunti che documentano le ricerche svolte da Riccardo Lampugnani per confermare l'ipotesi di attribuzione a Tiziano o, in alternativa, a Domenico Campagnola. Il confronto con la grafica nota dei due artisti, però, non consente certezze: l'affinità con i modi di Domenico Campagnola è indiscutibile (si veda, ad esempio, il foglio con "Davide e Betsabea" dell'Ecole des Beaux-Arts di Parigi, cat. n° 6, pp. 26-27 in "Disegni veneti dell'Ecole des Beaux-Arts di Parigi", a cura di A. Bettagno, Venezia 1988), ma il confronto con i disegni sicuri dell'artista veneto, eseguiti per lo più a penna e inchiostro, non è agevole; per questo motivo, si è scelto di assegnare, per il momento, il foglio di collezione Lampugnani ad un anonimo artista veneto attivo nella prima metà del XVI secolo.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300642221
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Poldi Pezzoli
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1500 - ca. 1549

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE