spadino - produzione germanica (metà sec. XVII)

spadino, post 1640 - ante 1660

Pomo sferoidale con bottone e alta basettina, impugnatura a fuso con rigonfi spiralati destrogiri con camicia di treccioline e a ghiere di rame, guardia finita a ricciolo con dischetto e rigrossi al colmo; in basso si stacca altro ricciolo e un ramo orizzontale sopra la tazza con identico dischetto e rigrossi al colmo e terminante nel braccio di parata, braccio da parata rivolto in basso e finito a ricciolo, dallo scudetto si diramano gli archetti, fissati a vite alla tazza a doppia valva, asimmetrica, costolata in quattro spicchi e a giorno, lama costolata a sezione di losanga con tallone sodo.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO spadino
  • MATERIA E TECNICA acciaio
    ferro
    rame
  • AMBITO CULTURALE Produzione Germanica
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala ovest del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Attendolo Bolognini, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Spadino caratterizzato dal ridotto ingombro del fornimento, si tratta probabilmente di un esemplare da cerimonia. Un pezzo simile si trova al Metropolitan Museum di New York (Seitz, 1968, p. 92, fig. 101)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300154891
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1640 - ante 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE