braciere - manifattura lombarda (sec. XVIII)

braciere, post 1700 - ante 1799

Sostegno di ferro battuto poggiante su quattro piedi ricurvi, è ornato con altrettante volute ricurve decorate con racemi a fiori, ranuncoli (?) dorati e foglie di platano, su questo poggia un grande bacile circolare di rame con baccellature al bordo.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO braciere
  • MATERIA E TECNICA ferro battuto/ parzialmente dorato
    rame sbalzato
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala est del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Cesare Battisti, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Probabilmente destinati a contenere la carbonella per riscaldare gli ambienti. L'arredo è realizzato con grande eleganza decorativa e abile esecuzione nel sec. XVIII da bottega lombarda probabilmente locale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300068994
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE