divano - manifattura lombarda (metà sec. XVIII)

divano, ca. 1730 - ca. 1760

Divano a orecchioni, braccioli rovesciati verso l'esterno terminanti a volute intagliate, schienale e cintura sagomati, gambe mosse con finali a zoccolo di capro; schienale e seduta imbottiti e rivestiti in pelle fissata con borchie

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO divano
  • MATERIA E TECNICA legno di noce intagliato
    pelle
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Della Porta Bozzolo
  • LOCALIZZAZIONE Villa Della Porta Bozzolo - complesso
  • INDIRIZZO Viale sen. Bozzolo 2, Casalzuigno (VA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tipico esemplare di divano ad orecchioni di area lombarda-piemontese come testimoniano la forma a orecchioni, i piedi a zoccolo di capro, la copertura in pelle. Ad esempio si confronti in "Il mobile lombardo" di C. Alberici, p.143, due divani simili risalenti al XVIII secolo, provenienti uno da Casa Cotalorda di Azzate e l'altro dalla Fondazione Accorsi di Torino. I due divani in oggetto originariamente erano collocati nel Salone da ballo al piano terra come è documentato dall'inventario dei beni della villa redatto da Carlo Carpani nel 1862: " n. 2 divani antichi coperti di pelle con risvolti intagliati e piedi di capra". Successivamente, come testimoniano alcune foto di inzio Novecento, i due divani furono separati uno nel Salone al piano terra e uno in quello del piano nobile. Nei decenni successivi tali arredi andarono dispersi e sono rientrati nel 1990 nel patrimonio della Villa grazie a una generosa donazione.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 301932077
  • ENTE SCHEDATORE R03/ FAI - Fondo Ambiente Italiano
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1730 - ca. 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE