RITRATTO DELLA CONTESSA IPPOLITA ATTENDOLO BOLOGNINI

dipinto, post 1740 - ante 1760

Il dipinto ovale raffigura la nobildonna di media età, di tre quarti, con elegante abito azzurro molto ornato di trine e prezioso pendaglio e morbido manto grigio e rosso, mentre porge un fiore con la mano sinistra, fondo scuro, cornice modanata di legno dorato.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA LEGNO DORATO
    OLIO SU TELA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala est del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Cesare Battisti, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ippolita figlia di Antonio, capitano nel 1711 e morto nel 1767, sorella di Paolo e di Vittorio, e di Marianna Carlotta del Marchese Alfonso del Carretto e di Rho; morì senza prole, pochi anni dopo le nozze con Alfonso Sanchez de Luna, marchese di Pescarolo e duca di S. Elfidio ( Calvi 1884, tv. V ). Il dipinto di tipo convenzionale e di mediocre qualità pittorica è attribuito da una targhetta applicata sulla cornice al pittore Omodeo ( ? ). Datazione confermata dal costume femminile ancora settecentesco strutturato sul bustino aderente e molto scollato con ricca trina e maniche corte al gomito
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300068911
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1740 - ante 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE