cassone - manifattura lombarda (sec. XIX)

cassone, post 1800 - ante 1899

Cassone di massello di noce, colore naturale, lucidato, facciata rettilinea decorata con due semplici specchiature rettangolari entro cornice a piccole foglie intagliate, manca il pannello centrale, fiancheggiate da cariatidi e fiori intagliati a forte rilievo, basamento sporgente e intagliato a foglie di lauro, coperchio piano e aggettante con bordo e semplici dentelli eseguiti a sgorbio, poggiante su piedi ferini posti di traverso, fianchi diritti e lisci.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO cassone
  • MATERIA E TECNICA legno di noce intagliato
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala est del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Cesare Battisti, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Esemplare di tipologia assai comune in tutta Italia. E' un probabile arredo ottocentesco, che riprende, con intagli grossolani e decorazione assai trita, i motivi ornamentali in particolare lombardi, d'epoche precedenti. Si vedano i piedi ferini, ( sec. XVI ), le cariatidi con fiori legati da nastri ( sec. XVIII )
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300068800
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE