cassa da viaggio - manifattura toscana (sec. XVI)

cassa da viaggio, post 1500 - ante 1599

Semplice cassa quadrangolare di massello, facciata liscia, decorata con quadri di metallo ed altrettante maniglie ad anello di bronzo fuso, ai lati due maniglie di cui una mancante, serramenti e serrature coeve di ferro battuto a mano, interno molto rovinato e consunto, con tracce di eleganti intarsi a motivi geometrici con legni di noce a diverse tonalità, ai lati a sinistra due nicchie con coperchio, a destra quattro cassettini, tracce di intarsi anche sui bordi interni.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO cassa da viaggio
  • MATERIA E TECNICA LEGNO DI NOCE
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala est del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Cesare Battisti, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arredo, pur essendo in cattivo stato di conservazione, presenta interessanti tracce di decorazione. Difficile stabilire il luogo di provenienza anche se viene proposta un'origine fiorentina cfr. una cassa da viaggio e un forziere rustico nella collezione Gualino di Torino ( Tinti, Milano-Roma 1928 tav. LXXXVIII ) . Queste casse da mulo o forzieri da campo sono arredi che potevano servire da mobilio: le più grandi da letto, le medie come tavoli, armadi e sedili; le più piccole per contenere oggetti di valore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300066570
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1500 - ante 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE