Testa barbuta

disegno, post 1725 - ante 1749

ritratto

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA matita nera su carta bianca
  • ATTRIBUZIONI Ligari Cesare (1716/ 1770)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Valtellinese di Storia e Arte. Fondo Ligari
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Sassi De' Lavizzari
  • INDIRIZZO Via Maurizio Quadrio, 27/ p, Sondrio (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tipo iconografico è estraneo alla pittura ligariana e a quella settecentesca in generale, richiamando piuttosto quella veneta anteriore al Tiziano. Il disegno è contenuto nella "cartella con 12 teste in sanguigno e diversi colori di Pietro Ligari" (n. 105 dell' inventario donazione al Comune), ma secondo la Meli Bassi si tratta di una copia eseguita da Cesare negli anni dell'apprendistato veneziano. Del resto anche una soprascritta sulla cartella indica teste di Pietro e di Cesare "con alcune copie".
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300047990
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Valtellinese di Storia e Arte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ligari Cesare (1716/ 1770)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1725 - ante 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'