La canzone marinara. ritratto di Alba Bortolotti

scultura, 1936 - 1936

Mezzobusto di fanciulla in terracotta.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Bortolotti, Timo (1884-1954)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Necchi Campiglio. Collezione Claudia Gian Ferrari
  • LOCALIZZAZIONE Villa Necchi Campiglio
  • INDIRIZZO Via Mozart 12-14, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE "La canzone del marinaio" donata al FAI da Claudia Gian Ferrari è un ritratto di Alba, figlia primogenita di Timo Bortolotti e futura madre di Claudia Gian Ferrari. Bortolotti ha lasciato la scultura ottocentesca per avvicinarsi al classicismo di Novecento. Questa semplificazione delle forme non fa perdere all'artista il gusto per i piccoli dettagli, la trama del tessuto, la morbidezza della carne. Il titolo dell'opera è forse da ricondursi alla sua prima esposizione nel 1936 a Milano presso l'Associazione nazionale marinai in congedo.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ FAI - Fondo Ambiente Italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bortolotti, Timo (1884-1954)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1936 - 1936

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'