Piatto

piatto, 1932 - 1932

Serie di piatti in ceramica disegnati da Giovanni Gariboldi per la SocietÍ  Ceramica Richard-Ginori. Realizzati in terraglia dipinta a mano, si distinguono ognuno per una diversa decorazione: sei piatti a fondo nero con decoro in oro, e due piatti a fondo dorato con decoro rosso.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA terraglia/ pittura, doratura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Richard-ginori
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Necchi Campiglio
  • LOCALIZZAZIONE Villa Necchi Campiglio
  • INDIRIZZO Via Mozart 12-14, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Giovanni Gariboldi, autore del disegno dei piatti, ricorre in maniera raffinata alla bicromia, impreziosendo le superfici con decori che stilizzano figure fantasiose. Sulle superfici dei piatti a fondo scuro si stagliano sirene, teste di cavalli, imbarcazioni, pesci, serpenti, figure oniriche e animali fantastici, dipinte con tratti stilizzati in color oro. Si attinge allo stesso repertorio anche per i decori realizzati al centro dei piatti a fondo dorato, con figure di dimensioni più ridotte tratteggiate usando il rosso e il bianco.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ FAI - Fondo Ambiente Italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1932 - 1932

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE