"La Città Nuova". Particolare. Casamento con ascensori esterni, galleria, passaggio coperto, su tre piani stradali (linea tramviaria, strada per automobili, passerella metallica), fari e telegrafia senza fili

disegno, 1914 - 1914

Veduta prospettica di un complesso architettonico su più livelli, con torri, ascensori esterni e tre piani stradali

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA inchiostro nero su carta da lucido
    pastello grigio su carta da lucido
  • ATTRIBUZIONI Sant'elia Antonio (1888-1916)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici di Como
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Volpi
  • INDIRIZZO Via Armando Diaz, 82-84, Como (CO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavola fu esposta alla mostra del gruppo Nuove Tendenze svoltasi a Milano presso la Famiglia Artistica nella primavera del 1914. Subito dopo fu pubblicata insieme ad altri cinque disegni analoghi nel Manifesto dell'Architettura Futurista redatto dallo stesso Sant'Elia e datato 11 luglio 1914. La tavola, che nel Manifesto è intitolata "La città futurista - Casamento con ascensori esterni, galleria, passaggio coperto, su 3 piani stradali (linea tramviaria, strada per automobili, passerella metallica", è un esempio emblematico delle ricerche di Sant'Elia sul tema della città moderna, concepita come un sistema metropolitano complesso e caratterizzato da un'estetica architettonica improntata alla pura funzionalità, aliena dai modelli decorativi tipici dello stile Liberty. Fu acquistata nel 1943 presso la famiglia Sant'Elia per iniziativa di Manlio Rho e Gianni Stecchini e donata l'anno successivo al Comune di Como.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Musei Civici di Como
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sant'elia Antonio (1888-1916)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1914 - 1914

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'