La signora Palmer. Testa femminile

disegno, 1920 - 1920

penna, inchiostro e tracce di matita di grafite su carta

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro a penna/ grafite
  • ATTRIBUZIONI Carrà, Carlo (1881-1966)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1920 Carrà, ormai lontano dalla poetica Futurista, continua a ricercare nella sua opera quella sintesi espressiva dell'idea che lo condurrà, al termine della propria ricerca metafisica, verso un principio di arcaica semplificazione. Il disegno con la "Testa femminile" come esplicitato nell'iscrizione autografa: "Alla gentile sig.ra Palmer in segno di profonda amicizia. Carlo Carrà Natale 920", è un dono dell'artista alla Signora Palmer, amica del pittore. Tale amicizia è documentata del resto in un altro foglio del 1917, raffigurante un volto femminile con le stesse caratteristiche fisiognomiche della donna (cfr. Russoli, Carrà 1977 p. 245 cat. 286). Ancora legato a una poetica primitivista il disegno con La signora Palmer è eseguito attraverso un tratto leggero e continuo della matita e descrive il volto della donna attraverso una delicata ricerca di plasticità; essa è resa da un chiaroscuro tenue ottenuto attraverso sottili tratti di grafite. Il foglio, oggi conservato presso le raccolte del Gabinetto di Disegni, è stato acquistato dal comune dalla signora Maria Muneroni Gatti nel 1957.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302160557
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carrà, Carlo (1881-1966)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1920 - 1920

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'