ritratto del cardinale Antonio Agliardi

dipinto, 1898 - 1898

ritratto

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Riva, Giuseppe (1861-1948)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Frizzoni
  • INDIRIZZO Piazza G. Matteotti 27, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ritratto in esame fa parte di un gruppo di dipinti raffiguranti cardinali esposti nella Galleria detta dei Cardinali in Palazzo Frizzoni. Una delibera del Consiglio Comunale del 5 ottobre del 1896 approvò la commissione del dipinto al bergamasco Giuseppe Riva e il suo trasferimento in una sala del Municipio di Bergamo. Nel 1898 il ritratto fu esposto nello studio del pittore e solo nell'anno successivo venne collocato nell'antisala consigliare del Municipio di Bergamo. Raffigura Antonio Agliardi, nominato cardinale da papa Leone XIII nel concistoro del 22 giugno 1896. L'opera si caratterizza per una pomposità forse eccessiva, sottolineata dal porpora acceso dell'abito e soprattutto dal riflesso metallico delle nove medaglie insieme ad una croce d'oro appesa ad una pesante catena. Il cardinale Agliardi presenta caratteri ben diversi dall'altro cardinale ritratto dal Riva nel 1901, Mons. Felice Cavagnis, anch'esso conservato presso la Galleria detta dei Cardinali a Palazzo Frizzoni (Abbattista Finocchiaro A., 1993).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302157824
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Accademia Carrara
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1898 - 1898

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'