Manico decorato a grottesche. Grottesche

manico di coltello, post 1475 - ante 1525

decorazioni e ornati

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO manico di coltello
  • MATERIA E TECNICA argento/ niellatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici di Pavia. Collezione Malaspina
  • LOCALIZZAZIONE Castello Visconteo
  • INDIRIZZO Viale XI febbraio, 35, Pavia (PV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un manico di coltello costituito da quattro lastrine niellate, decorate simmetricamente: le due poste lungo lo spessore presentano una semplice decorazione a intreccio; le due lastrine maggiori presentano una decorazione a grottesche, con elementi desunti dal mondo militare, come trofei, scudi, insegne, etc. E' conservato su un vassoio insieme ad altri pezzi niellati e contrassegnato su di esso dal n. 53; è inserito dal Malaspina nel suo Catalogo del 1824 insieme agli altri tre manici analogamente decorati in maniera che il marchese descrive come "alla raffaellesca". Questo manico porta, su una tavoletta, le iniziali "D.A", che si vorrebbero ricondurre al nome dell'orefice (si menziona Daniele Arcioni, ma non si hanno altre attestazioni).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302120225
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Musei Civici di Pavia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1475 - ante 1525

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE