Decorazione di una volta

schizzo, 1675 - 1699

disegno eseguito a mano libera a inchiostro bruno; le ombreggiature sono precisate con acquerellature di inchiostro; presenta tracce di grafite; il supporto è carta avorio con gli angoli smussati

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO schizzo
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro a penna/ grafite/ acquerellatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno, non elencato nell'indice del volume nel quale il marchese Giacomo Sardini lo aveva rilegato, contiene lo schizzo, corrispondente a uno stadio ancora precoce dell'elaborazione progettuale, per l'ornamentazione ad affresco di una volta. Gli elementi decorativi e architettonici selezionati, seppure soltanto abbozzati velocemente, sembrano corrispondere al gusto quadraturistico imperante nella seconda metà del Seicento in Emilia e anche in Toscana, con particolare riferimento a Lucca, modellato sull'esempio delle creazioni di Agostino Mitelli e Angelo Michele Colonna. La versione più dinamica e disinvolta, con linee di contorno fluenti ed elastiche, che di quel linguaggio viene qui proposta, da interpretare in chiave protosettecentesca, suggerisce per il foglio in esame una collocazione cronologica all'ultimo quarto del Seicento.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302025995
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1675 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE