testa di elefante

calamaio, ca. 1800 - ca. 1899

Calamaio (yatate) in ottone costituito da recipiente e portapennello. All'estremità di quest'ultimo è raffiguranta una testa di elefante.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO calamaio
  • MATERIA E TECNICA ottone
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Giapponese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Polo Arte Moderna e Contemporanea
  • LOCALIZZAZIONE MUDEC - Museo delle Culture
  • INDIRIZZO Via Tortona 56, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Durante il periodo Edo (1603-1867) il portapennello divenne molto comune tra i giapponesi, soprattutto tra i mercanti che lo portavano per ragioni pratiche sempre al proprio fianco. Esso era anche molto comune tra i letterati (bunjin). Il termine yatate vuol dire letteralmente "porta freccia": in passato, infatti, i militari erano soliti portare il pennello e l'inchiostro all'interno della faretra.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0301978246
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Mudec - Museo delle Culture
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1800 - ca. 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE