contadine che riposano

alzata, ca. 1850 - ca. 1899

Alzata costituita da piedistallo a sezione circolare, piattino e piccola tazzina; gli elementi non sono disgiunti. L'intero pezzo è dipinto a smalti policromi e diffusi tocchi d'oro, rivestito da un'invetriatura trasparente omogenea. Sulla superficie a vista del piattino è dipinta una scena con tre contadine che riposano.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO alzata
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ doratura
    porcellana/ invetriatura
    porcellana/ pittura
    smalti sopra coperta
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Giapponese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Polo Arte Moderna e Contemporanea. Collezione Giovanni Battista Lucini Passalacqua
  • LOCALIZZAZIONE MUDEC - Museo delle Culture
  • INDIRIZZO Via Tortona 56, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta senz'altro di un manufatto realizzato nella seconda metà dell'Ottocento, quasi certamente destinato all'esportazione verso l'Europa o gli Stati Uniti. Come luogo di produzione si può suggerire dubitativamente Arita, nell'isola di Kyushu, anche se non si possono escludere le fornaci di Kutani. Non ci sono margini, invece, per ritenerla un'opera in stile Satsuma, così come indicato nella documentazione più antica del Museo. In mostra all'Esposizione Storica d'Arte Industriale. Milano 1874
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0301977988
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Mudec - Museo delle Culture
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1850 - ca. 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE