Pianta di capannone

disegno, post 1775 - ante 1811

disegno in scala, conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è eseguito a inchiostro bruno a penna con tiralinee e compasso; il supporto sul quale è tracciato è carta avorio pesante macchiata

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro a penna/ grafite
  • ATTRIBUZIONI Sardini, Giacomo ((?))
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'"Indice de Disegni" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene definito: "Altra [sottinteso: pianta] come sopra". L'indice di Sardini non è molto esplicativo riguardo ai disegni raccolti in questo settimo tomo della Collezione Sardini Martinelli e il disegno non fornisce indicazioni per una sua certa identificazione. Tuttavia l'elementarietà della rappresentazione grafica e il soggetto analogo a quello di cui all'inv. 7,11 della Collezione, inducono a ipotizzare che l'autore sia lo stesso Giacomo Sardini, che oltre ad essere collezionista di disegni si dilettava in architettura. Si tratta di un altro disegno per un magazzino, rappresentato solo in pianta, in cui si sovrappongono due soluzioni: con sei aperture rettilinee e molto ampie o con quattro finestre e due porte strombate. La scala grafica è appena segnalata senza riferimenti di scrittura.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0301967548
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sardini, Giacomo ((?))

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1775 - ante 1811

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'