Infisso ligneo

disegno, post 1785 - ante 1795

disegno eseguito con inchiostro bruno, principalmente a tiralinee e compasso e in parte a mano libera, acquerellatura a inchiostro bruno, schizzo a grafite sul verso; il disegno presenta una marginatura a inchiostro bruno a penna con sbavature ed è tracciato su carta leggermente imbrunita

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro a penna/ grafite/ acquerello
  • ATTRIBUZIONI Sardini, Giacomo ((?))
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un disegno di dettaglio relativo a un serramento e in particolare del punto in cui l'anta è incernierata allo stipite. L'attribuzione a Sardini è formulata sulla base dell'analogia stilistica con altri disegni da lui eseguiti. Potrebbe essere una delle proposte progettuali che il falegname Bossi, realizzatore dei serramenti, "ricusò di porre in esecuzione" in quanto non idonea (Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 9,70r), oppure un disegno finale esecutivo. Sul verso si trova uno schizzo eseguito a mano libera a grafite, con un altro dettaglio di nodo con cerniera. Il disegno è da porre in relazione ad altri relativi allo stesso soggetto conservati nella Collezione (Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 9,69r e v, 9,70r e v, 9,71r e v e 9,75 r e v).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0301934703
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sardini, Giacomo ((?))

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1785 - ante 1795

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'