Santa Barbara

dipinto,

Dipinto con cornice raffigurante la santa in primo piano con sfondo paesaggistico con architetture, figure umane e angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bartolomeo Castagnola (attribuito): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Cagliari (CA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella Guida della città e dintorni di Cagliari del 1861, Il Canonico Giovanni Spano ha proposto l’attribuzione dell’opera allo Scaleta. Più recentemente, è stata attribuita dalla storica dell’arte M. G. Scano a Bartolomeo Castagnola sulla base della conformità stilistica tra questa e altre opere del pittore attivo a Cagliari tra la fine del XVI e il XVII secolo. In seguito tale attribuzione ha avuto conferma dalla documentazione d'archivio riferita ad una vertenza tra il Castagnola e il capitano di artiglieria Andrea Perez, sull’acquisizione di un dipinto per la cappella dedicata a Santa Barbara presso la chiesa di San Leonardo, nel convento degli Agostiniani. L'elegante figura della santa rappresentata su uno sfondo di una essenziale veduta paesaggistica, raccoglie le suggestioni della pittura manierista campana. Già conservata presso la Pinacoteca Nazionale di Cagliari, è attualmente esposta nella sua sede d’origine, nella navata della chiesa Rinascimentale di Sant’Agostino Nuovo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000248908
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bartolomeo Castagnola (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'