motivi fitomorfi e geometrici

bottiglia,

bottiglia con motivi decorativi geometrici e fitomorfi

  • OGGETTO bottiglia
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ a stampo
  • ATTRIBUZIONI Istituto Statale D'arte "carlo Contini" (1961/)
  • LOCALIZZAZIONE Assemini (CA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la bottiglia, con altre sei della stessa tipologia, è stata presentata alla VII edizione del Concorso Nazionale della Ceramica di Assemini del 1999. La serie ha vinto il primo premio nella sezione Istituti d’Arte, quantificato in ₤ 3.000.000. Il soggetto trattato rientra tra quelli ascrivibili alla tradizione oristanese dei Congiolargios (figoli), capaci di modellare la ceramica per creare oggetti d’uso quotidiano di pregiata fattura. Nello specifico il manufatto riproduce, con una linea assolutamente moderna ed essenziale, un oggetto d’uso comune arricchito dall’inserimento dei tipici motivi decorativi ornamentali della tradizione sarda
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000248521
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Assemini
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Istituto Statale D'arte "carlo Contini" (1961/)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'