Fonte a Casale Marittimo. Donne ad un lavatoio

dipinto, ca 1930 - ante 1957

Dipinto contenuto in una doppia cornice modanata dorata e color noce, raffigurante alcune donne intente a lavare i panni in una vasca all'aperto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cocchi Mario (1898/ 1957)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE MUS'a Pinacoteca al Canopoleno
  • LOCALIZZAZIONE Collegio Gesuitico Canopoleno (ex)
  • INDIRIZZO Piazza Santa Caterina, 4, Sassari (SS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera fa parte di un gruppo di otto dipinti donati al Museo Sanna in data 01/04/1976 per volontà testamentaria della Signora Francesca, nota Fanny, Righi vedova Mugoni e consegnate al dott. Gaetano Porqueddu notaio in Sassari il 01/02/1978. L'accoglimento dell'acquisizione da parte dello Stato è del 1984. Il dipinto qui catalogato è opera del pittore livornese Mario Cocchi (1858/1957): "tra i fondatori nel 1920 del Gruppo Labronico, che aveva riunito i più importanti pittori livornesi contemporanei e che aveva organizzato rilevanti mostre storiche (...) Abbandonata la tecnica divisionista per un linguaggio formale più vicino all’arte del Novecento (semplificazione delle forme e sintesi della rappresentazione), Cocchi ha dipinto prevalentemente ritratti e paesaggi eseguiti dal vero (il mare e le campagne intorno a Livorno, con il libeccio che imperversa), ispirandosi alla pittura fiamminga e ai classici dell’Impressionismo." (Francesca Dini)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000240865
  • NUMERO D'INVENTARIO 60854
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - M. Cocchi - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'