Madonna della Mercede

dipinto, 1600 - 1699
Conti Domenico (attribuito)
notizie 1670-1672

Personaggi: Madonna

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Conti Domenico (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Cagliari (CA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa raffigurazione della Vergine e dei Santi della Mercede è piuttosto singolare per la sua particolare impostazione spaziale e per il gusto tipicamente narrativo. Il dipinto, si inserisce, per la tipologia dei ritratti, in un diretto confronto con le altre immagini, rappresentate nell'intero ciclo pittorico della sagrestia: l'immagine della Vergine, quella di S. Maria di Cervellon, di S. Pietro Pascasio, ed altre, possiedono connotati facilmente identificabili nei vari dipinti del Conti. Anche il cromatismo, basato su poche tonalità essenziali, la disposizione frontale delle figure, l'intento celebrativo e narrativo, inducono ad attribuire l'opera al Conti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000050766
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Conti Domenico (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'