San Gerolamo Carmelo da Mondovì e la Vergine. San Gerolamo Carmelo da Mondovì

dipinto, 1650 - 1699
Conti Domenico (attribuito)
notizie 1670-1672

Personaggi: San Gerolamo Carmelo da Mondovì

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Conti Domenico (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Cagliari (CA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo dipinto si inserisce nella serie delle raffigurazioni dei Padri Mercedari del pittore genovese Domenico Conti.Queste opere, per stile e ambientazione sono di chiara ispirazione spagnola; anche Girolamo Carmelo da Mondovì, viene raffigurato con passaggi chiaroscurali severi e con una suggestiva messa in evidenza del primo piano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000050752
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI "tota pulchra est amica mea et macula non est in te cat 4" El exelso Piamontes, j do. r insigne S. Gero.mo Carmelo de Mondovì mvj cercano de Clemente s.j. Cathedratico de Monpeller despves de mvchas maravillas obradas j 400 estvdiates hechos relig. sos como era fino amante de M.A.S. comenta, do los cautares enlegado a aqll. reqviebros de toda eras Herrno sa ame _ _ _ __ vio. e v celeste tzo j q e acorda instrume L cant infini desp. I ___ __ fines q al Havia dich j si _ _ _ _ aceri a escriv otzo q est pabi assi e. j I He visto mur ano 1317 Itt e milag" - Basso - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Conti Domenico (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'