monumento funebre - bottega sarda (sec. XX)

monumento funebre,

Monumento funebre di Antonia Piccaluga Steria. Alla parte frontale di un'alta roccia è fissato un cartiglio che riporta l'epigrafe. La roccia presenta, in alto, le lettere greche CHI-RHO incrociate e, ai piedi, una croce in marmo mancante del braccio destro

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
    PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Sarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero comunale
  • INDIRIZZO Via Guglielmo Marconi, s.n.c, Quartu Sant'Elena (CA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Più che il ricordo della defunta, resta a Quartu quello del figliastro, committente del monumento, Anacleto Steria. Questo ultimo, infatti, lasciò in eredità la sua casa di vicolo XX Settembre alle suore Vincenziane, perchè vi fondassero un asilo per bambine bisognose, che tuttora esiste, intitolato al benefattore. L'ignoto artista che realizzò l'austera scultura si servì della semplice roccia naturale, che, secondo un concetto suffragato da numerose metafore bibliche, è simbolo di Cristo, della Chiesa o, più generalmente, della saldezza della fede cristiana. Segni distintivi del cristianesimo sin dai suoi albori sono le semplici decorazioni dell'opera, cioè la croce ed il monogramma CHI (X) - RHO (P), costituito dalle prime due lettere greche del nome di Cristo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista pubblica/privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000049804
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • ISCRIZIONI (Chrismon) Qui dorme il sonno eterno/ Antonia Piccaluga/ vedova Steria/ morta il 17 ottobre 1900/ in età di anni 66/ madrigna di nome madre di fatto/ ad/ Anacleto Steria che con affetto filiale/ questo ricordo consacra - corsivo - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE