archetto pensile
1280 - 1300
Archetti monolitici a sesto acuto ed a due ghiere, di cui quella superiore percorsa da un motivo a zig zag
- OGGETTO archetto pensile
-
MATERIA E TECNICA
PIETRA
- AMBITO CULTURALE Bottega Sarda
- LOCALIZZAZIONE Quartu Sant'Elena (CA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione - che caratterizza il primo e il quinto archetto dei prospetti laterali destro e sinistro- si trova anche in altre chiese sarde tardo-romaniche. Adorna, per esempio, alcuni archetti pensili del S.Gemiliano di Sestu (1250-1270), della S.Agata di Quartu (1300-1325), del S.Efisio di Quartucciu (1280-1300) e della S.Allenixedda di Cagliari (1300-1325). Nelle ultime due ghiese lo stesso fregio a zig zag percorre, inoltre, il sopracciglio che sovrasta la porta d'ingresso
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000049774
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
- DATA DI COMPILAZIONE 1991
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0