drago
monumento funebre
1913 - 1913
Sopra un grosso basamento di trachite al naturale sono poggiati i due ovali di marmo bianco con i ritratti dei coniugi defunti, sorretti dalla statua mostruosa di un drago squamoso e alato. sormonta il particolare insieme il fusto liscio di una colonna di marmpo bianco spezzata. In basso lapide orizzontale con sopra poggiati una croce e un mazzo di fiori di marmo bianco, catena e pilastri in trachite perimetrali
- OGGETTO monumento funebre
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
marmo/ scultura
trachite/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Sartorio Giuseppe (1864/ 1922): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Cimitero Comunale
- INDIRIZZO Via San Paolo, Sassari (SS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Particolare, un unicum, il drago alato inserito tra i due ritratti simboleggia il male scacciato dalla Fede
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà mista pubblica/privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000049467
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sartorio Giuseppe (1864/ 1922)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1913 - 1913
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ