ostensorio di Alfano Paolo (bottega) (secc. XVI/ XVIII)

ostensorio, 1500 - 1799
Alfano Paolo (bottega)
notizie 1784-1808

La base polilobata è divisa in specchi includenti i simboli della Passione; il fusto presenta una sezione cilindrica sormontata dal grande nodo anch'esso cilindrico, ma più basso, tra due nodi minori a vasetto. Al di sopra si innesta la parte più recente, formata dal Sacro Cuore e dalla raggiera adorna di un giro di nubi con cherubini e di spighe e grappoli applicati. La mostra è sormontata da un fascio di spighe con crocetta (posteriore). Tutt'intorno al nodo corre un'iscrizione in lettere gotiche, ma la fusione imprecisa la rende illeggibile

  • OGGETTO ostensorio
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ fusione/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Alfano Paolo (bottega)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Bottega napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Santuario della Madonna delle Grazie
  • INDIRIZZO Piazza San Pietro, 1, Sassari (SS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ostensorio risulta dall'unione di pezzi diversi: la mostra raggiata e il tratto superiore del fusto (col Sacro Cuore) rivelano gli inconfondibili caratteri della produzione di Paolo Alfano, argentiere che tenne bottega a Sassari nell'ultimo quarto del secolo XVIII e nei primi anni del successivo, inondando coi suoi lavori, piuttosto rozzi e popolareschi, tutte le chiese del Nord Sardegna; qui, eccezionalmente, sostituisce il motivo del Sacro Cuore a quello del Pellicano da lui costantemente adottato come ornamento degli ostensori. Il piede e il rimanente tratto del fusto, di forme gotiche, realizzati a fusione anzichè a sbalzo come la raggiera, presentano punti di contatto con la produzione napoletana del secolo XVI
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000048855
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Alfano Paolo (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'