stauroteca - produzione sarda (seconda metà sec. XVIII)

stauroteca,

Tre ampie volute, legate inferiormente da altrettanti elementi raffiguranti il motivo del giglio e superiormente da foglie accartocciate, sostengono una croce dai bracci rettangolari, con volute all'estremità ed una ornamentazione a bulino di motivi fitomorfici sul verso. All'incrocio sui bracci una teca ovale da cui nascono raggi fiammeggianti

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE