secchiello per l'acqua benedetta - bottega sarda (sec. XVII)

secchiello per l'acqua benedetta, 1621 - 1621

Il secchiello presenta una sagomatura sferica e schiacciata, munita di un bordo con svasatura esalobata. Sul corpo del recipiente si allineano sei specchiature ellittiche interpolate a foglie di acanto slargantesi negli interstizi. Al bordo, delimitato da due fascette ornate a dentelli, si saldano due testine di fauno ridente, munite di attaccaglie per il manico, più grosso nella parte mediana ed ornato da una sfera centrale

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1621 - 1621

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE