San Stanislao Kostka

dipinto, 1800 - 1899

Una cornice dorata di fattura ottocentesca fa da supporto alla tela

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Marghinotti Giovanni (attribuito): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Michele
  • INDIRIZZO via Ospedale, 2, Cagliari (CA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera di ignota provenienza, sfuggita all'inventario eseguito dalla S.B.A.A.A.S. dopo il 1956 è riconducibile all'area di G. Marghinotti che sappiamo operoso in Cagliari dal 1830 al 1833 (R. Delogu, 1947), per eseguire una non ben precisata serie di quadri sacri per le chiese di Cagliari. Stilisticamente la tela sembra riferibile alla tradizione pittorica settecentesca per l'uso dei toni rosa - azzurri e per la posizione del santo che incrocia le braccia sul petto e reclina il dolce volto. Infatti fino al 1837, data di esecuzione dell'Annunciazione nella chiesa dell'Annunziata a Cagliari, con cui si stabiliscono evidenti affinità cromatiche con la tela di San Michele, G. Marghinotti sembra indugiare sui gradevoli richiami della pittura del settecento romano, piuttosto che accogliere gli stilemi dell'imperante neoclassicismo pittorico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000044841
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marghinotti Giovanni (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'