Adamo

dipinto, 1700 - 1749
Altomonte Giacomo (attribuito)
notizie prima metà sec. XVIII

Paesaggio agreste giocato sui tono freddi del verde e dell'azzurro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 184
    Larghezza: 108
  • ATTRIBUZIONI Altomonte Giacomo (attribuito): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Michele
  • INDIRIZZO via Ospedale, 2, Cagliari (CA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il movimento rotatorio del torso e la definizione anatomica ben precisa dell'Adamo si avvicinano a modelli michelangioleschi. L'opera, insieme all'immagine di Eva (cfr scheda n. 00044839) è indubbiamente una delle migliori produzioni attribuite al solo Altomonte per cromatismo e robustezza di segno (M.G. Scano Naitza, 1981). Suscitò sempre l'ammirazione degli osservatori dal Valery che li ritenne della scuola del Reni (Valery, 1837, p. 66), allo spano che, evidenziandone la qualità superiore rispetto alle altre tele della sacrestia, afferma che l'Altomonte superò se stesso (G. Spano, 1861, p.151). Oggetto di una ridipintura nel corso dell'Ottocento ad opera di R. Arui che sotto le indicazioni di padre Pizzi ricoprì le nudità dei corpi, le figure ci appaiono oggi sotto delle pesanti pelli di capra che ne oscurano il fascino (Pellegrini, 1872, p. 106)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000044838
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Altomonte Giacomo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'