Comunione di San Stanislao Kotska

dipinto, 1700 - 1749
Altomonte Giacomo (attribuito)
notizie prima metà sec. XVIII

L'opera è coloristicamente giocata sui contrasti timbrici del verde e rosso che non raggiungono mai forti accenti, mitigati da una luce fredda

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Altomonte Giacomo (attribuito): esecutore
    Colombino Domenico (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Michele
  • INDIRIZZO via Ospedale, 2, Cagliari (CA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il santo venne proclamato patrono della Polonia nel 1671 e canonizzato nel 1726 con San Luigi Gonzaga. L'episodio narrato si riferisce al miracolo di San Stanislao che entrato in una chiesa protestante venne comunicato dagli angeli. L'opera, presenta come gli altri quadri della sacrestia un'atmosfera decisamente teatrale, acuita dal panneggio sulla destra che sembra quasi un sipario e dal vasto ambiente colonnato, di sapore classico su cui si svolge la scena. Accenti michelangioleschi sono rilevabili nell'angelo alle spalle del santo, con qualche goffaggine come la mano che gli stringe la tunica, mescolati a riferimenti raffaelleschi nella delicatezza del volto dell'angelo che porge l'ostia. Sulla paternità dell'opera si rimanda alle notizie storico - critiche della scheda n. 00044830
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000044837
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Altomonte Giacomo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Colombino Domenico (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'