calice - bottega torinese (seconda metà sec. XVIII)

calice, 1750 - 1799

La base mistilinea mostra il bordo segnato da una doppia fascia di dentelli incisi, mentre superiormente si svolgono fantasiosamente foglie e girali. Una doppia modanatura a rocchetto regge il nodo diviso in quattro parti da erme disposte tra elementi fogliacei e pomi. Un'altra modanatura sostiene la coppa sulla quale si rilevano valve di conchiglia e motivi floreali a niello racchiusi tra quattro partiti di volute

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Torinese
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa della Natività di Maria Vergine
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Perfettamente equilibrata nella struttura che inquadra sapientemente motivi d'ornato, l'opera, pur senza raggiungere alti livelli, palesa una dignitosa esecuzione. Il nodo con le erme e i frutti realizzati a forte aggetto ha una intonazione ancora manierista, mentre la linea tortuosa della base e la simmetrica disposiszione delle volute del calice palesano l'influenza del rococò. Per tale carattere eclettico si propone per il calice una datazione al secolo XIX, anzichè al XVIII (sebbene la preponderanza dei motivi rocaille indirizzi a tale periodo), considerando l'espressione dei revival stilistici che contraddistinguono quel secolo. Per la mancanza di punzone non è stato possibile precisarne la provenienza, anche se caratteristiche di lavorazione sembrano escludere la matrice sarda, e indirizzare piuttosto all'ambiente piemontese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000042993
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto la base - M.F.O.A -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE