Fra Ignazio da Laconi

dipinto,

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Marghinotti Giovanni (1798/ 1865): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Cagliari (CA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il noto pittore neoclassico cagliaritano Giovanni marghinotti eseguì questo ritratto circa dieci anni dopo il processo di beatificazione del Santo (29 agosto 1853) a conferma della sempre maggiore devozione di cui questo godeva. L'autore, riprendendo l'effige tradizionale, la idealizza e la nobilita secondo il gusto neoclassico e romantico che egli ebbe modo di esprimere nella forma più alta nella ritrattistica e nei quadri a soggetto storico. Il Delogu (1947, p.21) afferma che il Marghinotti si sarebbe limitato a restaurare un'antica tela, come rivela la scritta riportata nelle iscrizioni. Ma poichè il concetto di restauro di quei tempi non corrisponde certo a quello attuale, si trattò in realtà di un completo rifacimento e di una moderna interpretazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000030209
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso - VEN. F. IGNAZIO DA LACONI LAICO CAPPUCCINO; sulla tela in basso a sinistra: MARGHINOTTI RIFECE 1864 - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marghinotti Giovanni (1798/ 1865)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'