navicella portaincenso - bottega sarda (fine sec. XVI)

navicella portaincenso, 1590 - 1599

Base a tronco di cono modanata; navetta priva di decorazione se si eccettuano i due animaletti fantastici che fungono da presa per i coperchi. All'orlo della navetta è saldata la catenella che tiene il cucchiaino

  • OGGETTO navicella portaincenso
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ fusione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Sarda
  • LOCALIZZAZIONE Cattedrale della Beata Vergine Immacolata
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo la classificazione dei Marchi degli Argentieri Sardi effettuata dal Delogu nel 1947 ("Studi Sardi", Vol VII, pp. 189-196), il punzone presente sul fondo della navicella giustificherebbe una datazione oscillante tra il 1570 ed il 1620 circa. Più tardi la Serra ("Studi Sardi", vol. XXI, pp. 686-692) rilevò che lo stesso tipo di punzone distingue due candelieri, sicuramente databili entro gli ultimi decenni del Cinquecento, e una navicella custodita nella Parrocchiale di Serramanna datata 1590. Ciò permette di arretrare la datazione della navicella di Ozieri, e di considerarla contemporanea a quella di Serramannna. Le analogie stilistiche intercorrenti tra le due opere confermano tale ipotesi. Entrambe infatti non solo rivelano la più stretta riduzione all'essenziale degli elementi compositivi in funzione dell'uso dell'oggetto, ma identici appaiono alcuni particolari strutturali e decorativi: l'assoluta purezza lineare... (continua in "Osservazioni")
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000026094
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI sul coperchio - Marchio - sigla ...B (parzialmente illeggibile)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1590 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE