acquasantiera - a fusto - bottega sarda (fine sec. XVII)

acquasantiera a fusto, 1690 - 1699

La conca, dai bordi arrotondati, presenta, semplificandolo nella linearità, un motivo decorativo a baccelli. Il piede è formato da una colonnina rigonfia nella sua parte inferiore, munita di plinto poggiante su una base quadrata dalle pareti leggermente concave. Il capitello si attacca alla colonna mediante un'accentuata modanatura a toro; sulle sue facce è accennato, in maniera assai schematica una decorazione a foglia. Nel fondo della conca, al centro, è incisa una croce greca racchiusa in una circonferenza

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE