calice di Alfano Paolo (secc. XVIII/ XIX)

calice, 1784 - 1808

L'oggetto liturgico è lavorato a sbalzo e cesellato; tra testine d'angelo (molto popolaresche) sono rappresentati i simboli della Passione; nel piede, colonna col gallo - Veronica - Veste con i dadi; nel fusto, corona di spine - tre chiodi - lancia e spugna; nella coppa, croce - mano - lampada

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • ATTRIBUZIONI Alfano Paolo (notizie 1784-1808)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Giuseppe
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il marchio P. A., che compare una sola volta impresso nel piede, corrisponde al punzone di Pablo Alfano, argentiere napoletano attivo a Sassari tra il 1784 ed il 1808 (G.A. Cappai: "Opere d'arte mobile in Planargia e Montiferro", Univ. Di Cagliari 1969/70, p. 37 e segg.). Permette un preciso confronto col calice di Santa Maria di Bethlem, detto di P. Sisco, d'uguale impronta e datato 1789, dal quale differisce soltanto per l'orlatura del rivestimento della coppa che dà un'intonazione rococò al modello ancora rinascimentale del calice
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000025387
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nel bordo del piede - S. CHIARA - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Alfano Paolo (notizie 1784-1808)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1784 - 1808

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'