retablo - bottega sassarese (metà sec. XVIII)

retablo, 1740 - 1760

Su un fatiscente basamento in pietra e portato in alto da un piccolo podio ligneo, insiste un retablo costituito da quattro colonne binate con pampini vitinei e capitelli corinzi sorreggenti un fregio decorato a volute affrontate e coronato, in alto da un timpano spezzato, ora quasi del tutto mancante. Negli spazi tra le colonne si trovano inseriti sei riquadri dipinti raffiguranti scene della Passione. Al centro, nel campo ampio e libero, si impone un bel Crocifisso ligneo

  • OGGETTO retablo
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Sassarese
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Croce
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare, opera di ignoti artisti operanti intorno alla metà del Settecento, si trova oggi in uno stato di profondo degrado dovuto in parte ad un incendio, che lo ha privato quasi totalmente del timpano, ed in parte allo stato di abbandono in cui versa buona parte delle chiese isolane. Non è stata compromessa comunque la leggibilità di un'opera pregevole per la sapiente fusione di elementi scultorei, dipinti e di struttura architettonica. Classicheggiante nell'impianto è, per tecnica e gusto, assai provinciale in particolar modo nei riquadri dipinti che portano, con molta probabilità, ad area sassarese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000025210-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1986
    2001
    2006
  • ISCRIZIONI nel retablo - HOC [---] OPUS [---] EX CONFRAT [---] COSSU 1680 - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE