Madonna con Bambino e angeli

scultura, 1440 - 1460

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Figure: angioletti; cherubini; puttini. Abbigliamento: (Madonna) veste e mantello dorati. Simboli: cesto colmo di uva nera

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Catalano
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria degli Angeli
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta della statua di Santa Maria degli Angeli, cui è dedicata la Chiesa, un tempo collocata sull'altare maggiore. Dal punto di vista iconografico, la raffigurazione della Vergine col Bambino va ricondotta al momento romanico che ebbe centro di diffusione in area franco-iberica, mentre la presenza dell'angelo col cesto d'uva va connessa ad arcaiche simbologie riferentesi ai miti dell'abbondanza e della rigenerazione. Stilisticamente appartiene all'ambito della cultura figurativa catalana della metà del Quattrocento con influssi dell'arte italiana. Caratteri questi espressi dalla posizione frontale ed essenzialmente statica della Vergine, dai volti ieratici e distaccati, dai panneggi che si ammorbidiscono in pieghe larghe e sciolte. Preziosa risulta l'abbondanza della doratura a foglia che investe quasi tutta la superficie scolpita, oggi in precario stato di conservazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000014792
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1984
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1440 - 1460

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE